Contenuti in evidenza

I.M.U. 2023

Dettagli della notizia

Approvazione delle aliquote con Deliberazione del Consiglio Comunale del 20 maggio 2023. La riscossione dell’Imposta Municipale Unica dovrà essere effettuata nei termini di seguito indicati: Acconto 16 giugno, Saldo 16 dicembre;

Data:

26 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

La  deliberazione entra in vigore, ai sensi dell'art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006, il 1° gennaio 2023. Ai sensi dell’art. 1, comma 767 della legge n. 160 del 2019, la presente deliberazione sarà efficace a seguito dell’avvenuta pubblicazione sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze e che ai fini della pubblicazione il Comune è tenuto a inserire la delibera entro il termine perentorio d e l 14 ottobre 2023, nell'apposita sezione del Portale del federalismo fiscale e che in caso di mancata pubblicazione entro il 28 ottobre 2022, si applicano le aliquote e i regolamenti vigenti nell'anno precedente;
  • Abitazione principale e relative pertinenze, così come definite dall’art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011, ed immobili equiparati all’abitazione principale = esclusi dall'Imu
  • Aliquota per abitazione principale categoria catastale A/1, A/8, A/9 e relative pertinenze così come definite dall’art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011 = 4 per mille con detrazione pari ad euro 200,00 come previsto dall’art. 13, comma 10 D.L. 201/2011
  • Aliquota per le abitazioni e relative pertinenze concesse in comodato ai parenti in linea retta di primo grado ed in conformità a quanto disposto dall’art. 1, c. 747 della L. 160/2019 = 10,6 per mille, con riduzione del 50 per cento della base imponibile
  • Aliquota per immobili locati a canone concordato di cui alla L. 9 dicembre 1998 n. 431 = 10,6 per mille, da ridurre del 75 per cento
  • Aliquota per unità immobiliari ad uso produttivo del gruppo catastale D, ad eccezione categoria D/10 = 10,6 per mille (di cui la quota pari allo 0,76 è riservata allo Stato – art.1, c.744 L.160/2019)
  • Aliquota per i terreni agricoli, da chiunque posseduti = Esclusione IMU per il  Comune di Montecopiolo (Comune Montano)
  • Aliquota per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, c.3-bis, D.L. 30.9.1993 n. 557 = 1 per mille
  • Aliquota per le aree edificabili = 10,6 per mille
  • Fabbricati diversi di cui ai punti precedenti = 10,6 per mille
  •   Fotovoltaico a terra = 10.60 per mille

Altre informazioni utili sul sito https://www.amministrazionicomunali.it/imu/novita-imu-2023.php

 

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri