Contenuti in evidenza

Come e quando è possibile fare un abbruciamento

Dettagli della notizia

Per una completa informazione su dove, come e quando condurre un abbruciamento controllato consulta l'articolo

Data:

04 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prima di bruciare residui vegetali da lavori forestali e agricoli, va data comunicazione a Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestale; l’obbligo vale anche per i fuochi accesi dai gruppi scout. Può essere bruciato solo materiale di risulta dei lavori forestali e agricoli (sfalci, potature ecc.).

L’abbruciamento deve essere realizzato, raggruppando il materiale in piccoli cumuli; il terreno va circoscritto e isolato con mezzi efficaci ad arrestare il propagarsi del fuoco; l’abbruciamento non va effettuato in presenza di vento e, in ogni caso, va evitato che i fumi e le emissioni coinvolgano le abitazioni circostanti.

 L’abbruciamento è vietato nei periodi dichiarati di grave pericolosità per il rischio di incendio boschivo. Nei restanti periodi è consentito nelle modalità previste dal Regolamento Forestale della Regione e nel rispetto delle misure per la tutela della qualità dell’aria. Deve terminare entro 48 ore dalla comunicazione.

Oltre al Numero Verde 800 841051 è disponibile una semplice WebApp.

Vanno compilate le informazioni richieste qui : https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire

consulta il sito della protezione civile al link https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/rischi-previsione-prevenzione/rischio-incendi/comunicare-un-abbruciamento-controllato#

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri