Contenuti in evidenza

Interventi di valorizzazione del patrimonio boschivo autoctono

Dettagli della notizia

E' in fase di attuazione il progetto per la gestione e valorizzazione del patrimonio boschivo nel Parco del Monte Montone e zone verdi adiacenti all’area archeologica dell’antico Castello

Data:

18 Marzo 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Come già illustrato sul sito web in data  7 agosto 2020  quando ne venne comunicata l’approvazione (https://tinyurl.com/yfjtztdp ) ,  è in fase di attuazione un progetto molto importante e seguito tutti i giorni dall’ Agronomo Forestale Piergiorgio Ciarlantini, il cui  fine è di valorizzare il potenziale di biodiversità nel nostro Parco  comunale, con circa 20 specie di alberi in un contesto non troppo vasto , ma con alcune di queste quasi introvabili nella nostra regione.  Il fine ultimo dell’intervento è  un incremento della fruizione turistico-ricreativa e allo stesso tempo  ridurre il rischio di incendio e la conseguente messa in sicurezza di questa varietà . Una volta ultimato il progetto, ripristinato e pulito  quello che purtroppo in fase di lavorazione crea un impatto visivo non piacevole, avremo  un parco botanico a tutti gli effetti, con possibilità di uscite didattiche, escursioni con visite guidate, con maggior conoscenza del nostro territorio, basato sul rispetto e la conoscenza della natura.

 

In allegato la documentazione completa del progetto

il  Vice Sindaco Giancarlo Ghiselli e L'Ufficio Tecnico Comunale,compatibilmente con la disponibilita di orari., saranno a disposizione ai numeri telefonici del Comune per illustrare il progetto a chiunque ne abbia la necessità.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 12:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri